• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

asta

Thesaurus (2018)
  • Condividi

asta


MAPPA

1. MAPPA Un’ASTA è un bastone di legno, o anche di altro materiale, più o meno grosso e lungo, ma comunque diritto e liscio; si usa per vari scopi, e in particolare serve a reggere qualcosa sulla sua cima o lungo il suo corpo (a. della bandiera; le aste del filobus). 2. Asta è poi sinonimo di lancia, e indica un’arma formata da un lungo bastone con in cima una punta metallica. 3. Nell’atletica leggera, invece, l’asta è l’attrezzo usato dall’atleta nel tipo di salto chiamato appunto salto con l’asta. 4. Più in generale, può indicare tutto ciò che ha la forma allungata di un’asta: per esempio, le aste degli occhiali sono le due stanghette laterali che sorreggono le lenti; l’asta del fucile è la parte di legno e ferro che si trova sotto le canne, e che il cacciatore regge con la sinistra quando imbraccia per sparare; in marina, l’asta è un palo cilindrico generalmente di legno, che si assottiglia leggermente in alto, con varie funzioni nell’attrezzatura della nave; l’asta di una lettera è il tratto verticale che si traccia scrivendola (l’a. della h). 5. MAPPA Un altro importante significato della parola asta è quello che si riferisce a una vendita a gara di beni, in cui un soggetto si aggiudica un bene se la sua offerta soddisfa in misura maggiore rispetto a quella degli altri i requisiti richiesti (a. fallimentare; vendere, mettere all’a.).

Parole, espressioni e modi di dire

asta degli occhiali

asta del compasso

asta del fucile

asta del tram

asta della bandiera

asta della stadera

base d’asta

fare le aste

mettere all’asta

salto con l’asta

Citazione

Appeso sul bordo di una piccola vasca da bagno a semicupio c’era un tappeto di gomma. La tenda plastificata della doccia pencolava ammuffita sul fondo, avvolta in alto sull’asta che la sorreggeva. La saponetta era perfettamente in ordine nel suo contenitore.

Margaret Mazzantini,

Non ti muovere

Vedi anche Bastone, Battere, Colpire, Comprare, Mercato

Tag
  • MARGARET MAZZANTINI
  • ATLETICA LEGGERA
  • FILOBUS
Sinonimi e contrari
asta
asta s. f. [lat. hasta "lancia"]. - 1. a. [lungo bastone, dritto e liscio] ≈ barra, palo, pertica, sbarra. b. (arm.) [arma formata da un lungo bastone con in cima una punta metallica] ≈ giavellotto, lancia, picca. 2. (tecn.) [elemento strutturale...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali