• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

attestare¹

Vocabolario on line
  • Condividi

attestare1


attestare1 v. tr. [dal lat. attestari, der. di testis «testimone»] (io attèsto, ecc.). – 1. Rendere testimonianza di una cosa, certificare per propria diretta conoscenza: a. un fatto o la verità di un fatto; a. una circostanza; a. ai giudici la verità di un’accusa; attestò di non aver commesso il fatto; il suo comportamento attestava che non era sincero. Per estens., riferire o dichiarare come cosa certa, provare con documenti: è un avvenimento attestato da varie fonti storiche; a. l’esistenza, l’uso di un vocabolo. 2. fig. Essere indizio, essere prova di qualche cosa: queste parole attestano la sua malafede; le rovine attestano la grandezza della passata civiltà.

Sinonimi e contrari
attestare¹
attestare¹ v. tr. [dal lat. attestari, der. di testis "testimone"] (io attèsto, ecc.). - 1. a. (giur.) [rendere testimonianza di qualcosa] ≈ testimoniare. ‖ giurare. b. (estens.) [riferire o dichiarare come cosa certa: è un avvenimento attestato...
attestare²
attestare² [der. di testa, col pref. a-¹] (io attèsto, ecc.). - ■ v. tr. (milit.) [disporre le truppe in posizioni idonee all'attacco e alla difesa] ≈ allineare, disporre, schierare. ■ attestarsi v. rifl. (milit.) [disporsi in posizioni idonee...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali