• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

attrézzo

Vocabolario on line
  • Condividi

attrezzo


attrézzo s. m. [dal fr. attraits, part. pass. sostantivato plur. di attraire, che è il lat. attrahĕre «attrarre»]. – 1. Arnese o strumento qualsiasi: un a. di cucina, di bottega; per lo più al plur., complesso di arnesi occorrenti a un determinato uso: gli a. del falegname; a. rurali; a. teatrali; a. navali, il necessario per l’armamento di una nave. In partic., nell’industria, oggetto di forma semplice, che serve a compiere una data operazione in un ciclo lavorativo (meno complesso di utensile). 2. Ogni strumento usato come mezzo ausiliario di allenamento e per l’esecuzione di esercizî e gare di ginnastica e atletica; in partic., con riferimento alla ginnastica, grandi a. (anelli, cavallo, parallele, sbarre, ecc.), e piccoli a. (appoggi, cerchi, ecc.).

Sinonimi e contrari
attrezzo
attrezzo /a't:rets:o/ s. m. [dal fr. attraits, part. pass. sost. plur. di attraire, dal lat. attrahĕre "attrarre"]. - 1. [con sign. generico, qualsiasi oggetto utile allo svolgimento di una determinata attività] ≈ arnese, strumento, utensile....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali