• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

audace

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

audace [dal lat. audax -acis]. - ■ agg. 1. [che ha coraggio: un a. capitano] ≈ (lett.) animoso, ardimentoso, ardito, baldo, coraggioso, intrepido, valoroso. ↔ codardo, pauroso, pavido, pusillanime, timoroso, (lett.) trepido, vigliacco, vile. 2. [che osa troppo: giocatore a.] ≈ azzardoso, imprudente, sconsiderato, spericolato, temerario. ↔ accorto, cauto, previdente, prudente. 3. a. [che richiede o rivela audacia: a. progetti] ≈ ardimentoso, ardito, coraggioso, intrepido. ↑ arrischiato, avventato, azzardato, rischioso, spericolato, temerario. ↔ cauto, prudente. ↑ sicuro. b. [che rivela insolenza e provocazione: sguardi a.] ≈ impudente, insolente, irriverente, offensivo, provocante, scabroso, sfacciato, sfrontato, spudorato. ↔ pudico, riguardoso, riverente, sobrio. c. (estens.) [che mostra spiccata originalità: scrittore a.] ≈ ardito, avanzato, coraggioso, innovatore, nuovo, originale. ↑ eccentrico, stravagante. ↔ classico, tradizionale. ↑ arretrato, superato. ■ s. m. e f. [persona che ha o mostra audacia, coraggio] ≈ ardito, coraggioso, intrepido, valoroso. ↔ codardo, pavido, pusillanime, vigliacco, vile.

Vocabolario
audace
audace agg. [dal lat. audax -acis, der. di audere «osare»]. – 1. Che ha coraggio e lo dimostra esponendosi in imprese difficili o pericolose: i giovani sono a.; un a. capitano; un ladro a.; anche sost.: la fortuna aiuta gli a. (lat. audaces...
audàcia
audacia audàcia s. f. [dal lat. audacia] (pl. -cie). – 1. Qualità di chi o di ciò che è audace: avere, acquistare, mostrare a.; avere l’a. di dire, di fare qualcosa; uomo di grande a.; ammiro la sua a.; l’a. di un’impresa, di una proposta....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali