avambriglia
avambrìglia s. f. [comp. di avan- e briglia]. – Nelle costruzioni idrauliche, il risalto in muratura posto poco a valle della briglia (detto anche controbriglia), che serve a formare un piccolo bacino per smorzare l’urto della massa d’acqua e di detriti proveniente dalla briglia.