avantesto
avantèsto s. m. [comp. di avan- e testo3]. – Nella critica letteraria, l’insieme degli scritti (dagli abbozzi alla prima forma compiuta, fino agli ultimi ritocchi) che precedono la stesura definitiva di un testo e ne documentano l’elaborazione, offrendo utili indicazioni sullo sviluppo degli orientamenti tematici e formali dell’autore. Anche, più generalmente, la fase dell’elaborazione di un testo che precede la stesura definitiva.