• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

avanzato

Vocabolario on line
  • Condividi

avanzato


agg. [part. pass. di avanzare1]. – Spinto innanzi, inoltrato (in una determinata direzione, verso un obiettivo): linee, posizioni, postazioni a., vicine al nemico, contrapp. a arretrate (ma anche in senso più oggettivo, articolazione a., in fonetica, realizzata nella parte anteriore della bocca); con riferimento al tempo: stagione a., non più ai suoi inizî; essere in età a., o essere a. in età; fig., progredito, sviluppato: essere in fase di a. realizzazione; stadio a. della cheratosi senile; il Sudafrica rimane il paese africano più avanzato; fig., orientato verso innovazioni più audaci o impegnate: idee a.; una politica a.; paesi a capitalismo a.; società industriali a.; le tecnologie più avanzate; terziario a., v. terziario, n. 2 c.; fig., impegnativo e complesso, contrapp. a elementare: livello a., in corsi di studio. ◆ Dim., iron. o scherz., riferito a persona, avanzatétto, avanzatòtto, e più com. avanzatèllo, alquanto avanzato in età: è avanzatello con gli anni, ma sempre arzillo.

Sinonimi e contrari
avanzato
avanzato /avan'tsato/ agg. [part. pass. di avanzare¹]. - 1. [che è in avanti o più in avanti: linee, postazioni a.] ↔ arretrato. 2. (fig.) a. [di tempo e sim., già in buona parte trascorso: stagione a.] ≈ inoltrato. b. [di età piuttosto elevata]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali