• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

avviare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

avviare [der. di via², col pref. a-¹] (io avvìo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [condurre lungo un percorso, spingere su una strada e sim., anche fig. e assol., con la prep. a del secondo arg.: a. una recluta al proprio reparto; a. a una professione] ≈ guidare, indirizzare, instradare, orientare. ↔ allontanare, [solo in senso fig.] distogliere. b. [far partire qualcosa, anche fig.: a. un lavoro, un discorso] ≈ cominciare, dare avvio (o inizio o il via) (a), incominciare, iniziare, intraprendere. ↔ arrestare, chiudere, concludere, fermare, finire, terminare. c. [iniziare un'attività economica: a. un'impresa di pulizie] ≈ aprire, attivare, dare avvio (a), impiantare, mettere in piedi. ↔ chiudere. 2. (mecc.) [far partire un'automobile, un macchinario e sim.] ≈ accendere, attivare, dare avvio (a), (fam.) fare andare, mettere in moto, [un programma informatico] lanciare. ↔ arrestare, disattivare, spegnere. ■ avviarsi v. rifl. 1. [accingersi ad andare verso un luogo, anche assol.: a. a casa; è tardi, avviamoci] ≈ dirigersi, incamminarsi, mettersi in cammino (o in marcia). 2. (fig.) [procedere verso un obiettivo professionale, con le prep. a, verso: a. a (o verso) un mestiere] ≈ indirizzarsi, instradarsi, orientarsi. ↔ allontanarsi (da), distogliersi (da). ■ v. intr. pron. (mecc.) [di macchinario e sim., entrare in funzionamento] ≈ accendersi, mettersi in moto, (fam.) partire. ↔ arrestarsi, disattivarsi, fermarsi, spegnersi. [⍈ ATTACCARE, COMINCIARE]

Vocabolario
avvïare
avviare avvïare v. tr. [der. di via2] (io avvìo, ecc.). – 1. Mettere in via, indirizzare a un luogo determinato: le reclute furono avviate ciascuna al proprio reparto; a. l’emigrazione verso nuove terre; di motori, macchine e sim., metterli...
avvìo
avvio avvìo s. m. [der. di avviare]. – L’avviare e l’avviarsi, avviamento: l’a. di un affare; negozio che ha già un buon a.; più com. nelle locuz.: prendere l’a., mettersi in movimento, avviarsi; dare l’a., mettere in moto (una macchina,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali