• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

avviṡare¹

Vocabolario on line
  • Condividi

avvisare1


avviṡare1 v. tr. e intr. [der. di avviso1; cfr. il fr. aviser]. – 1. tr. Dare avviso, rendere consapevole di qualche cosa, informare: ti avviso che è scaduto il termine; un’altra volta avvisami, quando esci; l’altoparlante avvisò i viaggiatori che il treno stava arrivando; il cadere delle foglie ci avvisava che l’autunno era giunto. Anche, mettere sull’avviso, dare un avvertimento: ti avviso per il tuo bene; lo avvisai di stare in guardia; vi avviso che qui non si può fumare. 2. intr. (aus. avere), ant. a. Esser di parere, credere, reputare: Se per veder la sua ombra restaro, Com’io avviso, assai è lor risposto (Dante). b. Proporsi, divisare (in questo sign. per lo più con la particella pron.): s’avvisò con una sottile beffa levarlo da questo chiamare della notte (Sacchetti). 3. intr. (aus. avere) Provvedere a qualche cosa, prendere in considerazione: a. ai mezzi più opportuni, a. a un provvedimento, e sim.: il procuratore Giorgio Pisani avea gridato che si avvisasse ai cambiamenti necessari negli ordini repubblicani (I. Nievo). L’uso, del resto raro, del verbo con questa accezione è un francesismo (aviser à quelque chose). ◆ Part. pass. avviṡato, com., con valore verbale, nelle frasi: uomo avvisato, mezzo salvato; fare, rendere avvisato, mettere sull’avviso. Per l’uso come agg., v. avvisato.

Sinonimi e contrari
avvisare
avvisare /av:i'zare/ v. tr. [der. di avviso]. - 1. [richiamare l'attenzione altrui su qualcosa, rendere consapevole, mettere in guardia e sim., anche assol. o seguito da prop. oggettiva implicita o esplicita] ≈ [→ AVVERTIRE (3)]. 2. (eufem.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali