• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

avviso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

avviso /a'v:izo/ s. m. [dal fr. ant. avis, dalla locuz. ce m'est à vis, lat. volg. mihi est visum per il class. mihi videtur "mi sembra"]. - 1. a. [insieme di parole con cui si consiglia o si esorta qualcuno a fare qualcosa] ≈ [→ AVVERTENZA (2. a)]. ● Espressioni: mettere sull'avviso ≈ [→ AVVERTIRE (3)]; stare sull'avviso ≈ stare all'erta (o, fam. in campana), stare in guardia, vigilare. b. (estens.) [l'avvisare di qualcosa, oralmente o per iscritto, e, anche, le parole o il testo con cui si avvisa] ≈ [→ AVVERTENZA (2. b)]. 2. (giorn.) [breve nota pubblicitaria o commerciale che appare su un prodotto editoriale] ≈ annuncio, inserzione. 3. (burocr., giur.) [nota ufficiale che s'invia all'interessato per avvisarlo di un'incombenza, di un'indagine e sim.: a. di pagamento, a. di reato] ≈ comunicazione, notifica, notificazione. ● Espressioni: avviso di garanzia [comunicazione di inizio di indagini giudiziarie] ≈ informazione di garanzia. 4. (eufem.) [atto finalizzato a spaventare qualcuno o a dissuaderlo dal fare qualcosa: un a. mafioso] ≈ [→ AVVERTIMENTO (2)]. 5. [indicazione, avvertimento e sim., segnalati con vari mezzi: a. di pericolo; a. di chiamata] ≈ segnalazione, segnale. 6. (lett.) [ciò che si pensa su qualcosa: il mio a. è questo] ≈ convincimento, convinzione, giudizio, idea, modo di vedere, opinione, parere, pensiero, punto di vista. ● Espressioni: essere dell'avviso (o d'avviso) → □. ▲ Locuz. prep.: a mio avviso ≈ a mio parere (o giudizio), dal mio punto di vista, secondo me. □ essere dell'avviso (o d'avviso) [avere una certa idea su qualcosa, seguito da di e l'inf. o da prop. oggettiva introdotta da che: sono dell'a. che sia meglio andare] ≈ credere, essere dell'opinione, (lett.) opinare, pensare, reputare, ritenere, stimare.

Vocabolario
avviso preliminare
avviso preliminare loc. s.le m. In politica comunitaria, preavvertimento, preavviso, ammonimento rivolto a uno stato membro. ◆ in passato, la Commissione [dell’Unione europea] ha raccomandato degli «avvisi preliminari» nei confronti di...
avviso preventivo
avviso preventivo loc. s.le m. In politica comunitaria, preavvertimento, preavviso, ammonimento rivolto a uno stato membro. ◆ L’Austria vede con favore anche un’altra proposta di modifica dell’articolo 7 presentata dal Belgio, che prevede...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali