• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

avvolgiménto

Vocabolario on line
  • Condividi

avvolgimento


avvolgiménto s. m. [der. di avvolgere]. – 1. L’avvolgere o l’avvolgersi, l’essere avvolto: a. del filo sul rocchetto; fig., letter., cammino tortuoso, intricato andirivieni di strade: un girevol calle Li porta per secreti a. (T. Tasso); anche giro di parole, intrigo, raggiro. 2. a. Nella battaglia terrestre, manovra svolta da una parte delle forze di un’unità a contatto con il nemico al fine di superare un’ala dello schieramento avversario e d’investirne il tergo, mentre il restante delle forze impegna frontalmente il nemico. b. In marina, azione tattica per mezzo della quale una formazione navale sorpassa di prora (a. della testa) o di poppa (a. della coda) la formazione nemica per meglio concentrare il fuoco sulle navi avversarie. 3. In elettrotecnica, complesso di conduttori isolati (generalm. di rame) che si avvolgono intorno a nuclei ferromagnetici di macchine e apparecchi elettrici e sono sedi di correnti magnetizzanti (a. induttori) o indotte (a. indotti); gli avvolgimenti sono in genere suddivisi in bobine, ognuna formata da un solo conduttore avvolto in più spire.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
Sinonimi e contrari
avvolgimento
avvolgimento /av:oldʒi'mento/ s. m. [der. di avvolgere]. - [l'avvolgere o l'avvolgersi: a. del filo sul rocchetto] ≈ arrotolamento, attorcigliamento. ↔ srotolamento.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali