• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bacare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

bacare [der. di baco] (io baco, tu bachi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) [subire guasti per opera di bachi, detto di frutta, formaggi, carni, ecc.] ≈ alterarsi, andare a male, avariare, danneggiarsi, deteriorarsi, disfarsi, (fam.) fare i vermi, guastarsi, rovinarsi, sciuparsi. ↑ decomporsi, imputridire, infracidire, infradiciarsi, marcire, putrefare. ↔ conservarsi, durare, mantenersi, preservarsi. ■ v. tr. 1. (non com.) [di bachi, produrre un guasto a qualcosa] ≈ alterare, danneggiare, deteriorare, guastare, rovinare, sciupare. 2. (fig.) [allontanare qualcuno dalla retta via] ≈ corrompere, fuorviare, mettere sulla cattiva strada, rovinare, traviare. ↑ depravare, pervertire. ↔ correggere, edificare, emendare, mettere sulla buona strada, redimere, riscattare. ■ bacarsi v. intr. pron. 1. [di frutta, formaggi, ecc., subire un guasto] ≈ alterarsi, andare a male, avariarsi, danneggiarsi, deteriorarsi, disfarsi, (fam.) fare i vermi, guastarsi, rovinarsi, sciuparsi. ↑ decomporsi, imputridire, infracidire, infradiciarsi, marcire, putrefare. ↔ conservarsi, durare, mantenersi, preservarsi. 2. (fig.) [allontanarsi dalla retta via] ≈ corrompersi, degenerare, deviare, guastarsi, mettersi sulla cattiva strada, rovinarsi, tralignare (da), traviarsi. ↑ depravarsi, pervertirsi. ↔ (non com.) edificarsi, emendarsi, mettersi sulla buona strada, ravvedersi, redimersi (da), riscattarsi (da).

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Vocabolario
bacare
bacare v. intr. [der. di baco2] (io baco, tu bachi, ecc.; aus. essere). – Guastarsi e imputridire per opera di bachi, detto di frutta, formaggi, carni, ecc.: quest’anno tutte le pere hanno cominciato a bacare. Spesso con la particella pron.:...
bacaménto
bacamento bacaménto s. m. [der. di bacare], non com. – Il bacare, l’esser bacato.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali