• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

balenare

Vocabolario on line
  • Condividi

balenare


v. intr. [forse der. di balena, secondo una tendenza pop. di indicare i fenomeni atmosferici con nomi di mostri marini] (io baléno, ecc.; aus. essere). – 1. Lampeggiare: cominciò a b.; è balenato (anche ha balenato) tutta la notte; b. a secco, senza che segua il tuono; locuz. in men che non balena, in un attimo. In senso proprio, è per lo più impers.; raram. con soggetto: il cielo balenava frequente (D’Annunzio). Per estens., splendere, luccicare d’un tratto a guisa di baleno: un improvviso chiarore balenò nella notte; Vedea per l’ampia oscurità scintille Balenar d’elmi e di cozzanti brandi (Foscolo); gli occhi gli balenarono. 2. fig. Apparire improvvisamente, di un sentimento, d’un pensiero: negli occhi gli balenò l’ira; mi balenò per un momento il sospetto; mi è balenata una felice idea; raro con l’aus. avere: adopero la parola «buontemponi» non sapendo come tradurre meglio quella di «viveurs» che prima m’avea balenato in mente (I. Nievo). Anche di persona che apparisca e scompaia rapidamente: ella m’era balenata tra la folla. 3. Con uso trans. e valore causativo, far lampeggiare, emanare o produrre un bagliore (anche in senso fig.): La terra lagrimosa diede vento, Che balenò una luce vermiglia (Dante); Fatta ella allor più gaia nel sembiante, Balenò intorno uno splendor vermiglio (Poliziano); molto Prima che incontro alla festosa fronte I lugubri suoi lampi il ver baleni (Leopardi); il treno ... balenando scintille dai vetri e dagli ottoni ... entrò nella stazione (Fucini). 4. non com. Vacillare, barcollare, ondeggiare (detto per es. degli ubriachi, di chi si sente male in gamba, e sim.): quelli prigioni ... erano già stati quarantadue ore senza mangiare e senza bere, avendovi di quelli già che cominciavono a balenare (Sacchetti); la folla balenò, si disperse rapidamente (Fogazzaro).

Sinonimi e contrari
balenare
balenare [forse der. di balena] (io baléno, ecc.). - ■ v. impers. [fare lampi: è (non com. ha) balenato tutta la notte] ≈ (region.) lampare, lampeggiare. ■ v. intr. (aus. essere) 1. [produrre lampi: il cielo balenava frequente (G. D'Annunzio)]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali