• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ballo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ballo s. m. [der. di ballare]. - 1. (mus.) a. [arte e pratica del ballare] ≈ danza. b. [azione di ballare, soprattutto a fine di spasso, di divertimento: dare inizio al b.] ≈ (region.) ballata, danza, [il singolo atto di ballare] giro di ballo. ● Espressioni: ballo di san Vito → □; canzone a ballo ≈ ballata; fig., entrare in ballo ≈ coinvolgersi, impegnarsi, obbligarsi. ↔ chiamarsi fuori, tirarsi fuori; sala da ballo [locale pubblico in cui si balla] ≈ balera, dancing, discoteca; fig., tirare in ballo → □. ▲ Locuz. prep.: da ballo 1. [di festa in cui si balla] ≈ danzante. 2. [di musica atta ad essere ballata] ≈ ballabile; fig., in ballo ≈ coinvolto, impegnato, in gioco (qui è in g. la nostra reputazione). c. [singolo tipo di danza, anche con riferimento al ritmo, al particolare genere: prenotarsi per il prossimo b.; il valzer è un b. a tre tempi] ≈ danza. d. [trattenimento danzante: b. in maschera] ≈ festa (danzante). ‖ intrattenimento, serata (danzante), veglione. 2. (teatr., mus.) [azione scenica espressa per mezzo della danza e della pantomima, accompagnate dalla musica] ≈ balletto, danza. ● Espressioni: corpo di ballo → □. 3. (fig.) [ripetitivo insieme di atti o eventi, spesso inutile e insensato] ≈ [→ BALLETTO (2)]. □ ballo di san Vito [corea di Syndenham, manifestazione morbosa così detta per i movimenti incomposti che la caratterizzano e perché contro di essa veniva invocato quel santo] ≈ Ⓣ (med.) corea. □ corpo di ballo [insieme dei ballerini di un teatro] ≈ balletto, compagnia (di ballo, di danza). □ tirare in ballo ≈ chiamare in causa, coinvolgere. ‖ disturbare, scomodare. ↔ escludere.

Vocabolario
ballo
ballo s. m. [der. di ballare]. – 1. a. L’arte di ballare, cioè di muovere i passi e atteggiare le membra secondo determinate regole e seguendo un ritmo musicale: studiare, imparare il b.; scuola di b.; maestro di ballo. È in genere sinon....
ballata
ballata s. f. [der. di ballare; come antico componimento poetico, è prob. dal provenz. balada; come racconto romantico, è dall’ingl. ballad]. – 1. non com. Atto del ballare, giro di ballo; meno raro, in questo senso, il dim.: fare una ballatina,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali