• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bar

Thesaurus (2018)
  • Condividi

bar


MAPPA

1. MAPPA Un BAR è un locale pubblico in cui ci si ferma brevemente per consumare bevande e cibi leggeri; si può bere o mangiare al bancone che separa i clienti dal personale di servizio, stando in piedi o seduti su alti sgabelli, oppure ci si può sedere a uno dei tavolini messi a disposizione dall’esercizio. La parola bar è abbastanza generica, e comprende locali di ogni tipo; ci sono bar specializzati nell’offerta di un particolare prodotto (come la gelateria, la yogurteria, la tisaneria e così via); bar che si contraddistinguono per l’offerta ampia e raffinata di vini (l’enoteca, il wine bar) o di birre (il pub); bar che puntano ad attirare clienti a pranzo o a cena (la paninoteca, la tavola calda, lo snack bar, il sushi bar); bar che selezionano la clientela chiedendo di entrare a far parte di un’associazione attraverso un tesseramento (il circolo, il club); bar che incentrano la loro offerta sul caffè (il caffè, la caffetteria, la degustazione). 2. La parola bar ha anche un altro significato certamente molto meno noto e diffuso e indica un mobiletto fisso o spostabile in cui, in casa, si tengono liquori e bibite da offrire agli ospiti; è detto anche mobile bar.

Parole, espressioni e modi di dire

da bar

frigo bar

mobile bar

piano bar

Citazione

Aveva tre nastrini all’occhiello, il largo distintivo dei mutilati e quello fascista, era sempre molto elegante e curato perché si diceva avesse una ottima pensione, però girava solo ed era spesso ubriaco: entrava nei bar o nelle osterie, agganciava al banco il suo bel bastone di malacca, ordinava e beveva e poi diceva che quelle consumazioni gli erano dovute come mutilato di guerra.

Goffredo Parise,

Sillabario n. 2

Vedi anche Commercio, Consumo, Negozio, Quartiere

Tag
  • GOFFREDO PARISE
Sinonimi e contrari
snack bar
snack bar /'snækbɑ:/, it. /znɛk'bar/ locuz. angloamer. [comp. di snack "spuntino" e bar "bar"], usata in ital. come s. m. - [bar dove si possono consumare pasti veloci] ≈ ‖ buffet, cafetería, caffetteria, paninoteca, tavola calda.
bar
bar s. m. [dall'ingl. bar, propr. "sbarra, balaustra", che divideva i consumatori dal banco di mescita, poi il banco stesso e quindi il locale]. - 1. (comm.) [esercizio pubblico in cui si sosta per consumare bevande, dolci e cibi leggeri] ≈...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali