basculaggio
basculàggio s. m. [dal fr. basculage, der. di basculer «oscillare» (v. basculante)]. – Movimento di oscillazione intorno a un asse, simile a quello della sbarra graduata delle bascule. Nella tecnica fotografica, e in partic. nelle macchine fotografiche a banco ottico, l’inclinazione del piano dell’obiettivo rispetto al piano della lastra fotografica, realizzata per mezzo di dispositivi basculanti per eliminare alcuni effetti prospettici nella ripresa dell’immagine.