• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

base

Thesaurus (2018)
  • Condividi

base


MAPPA

1. MAPPA La BASE è la parte inferiore di una costruzione e, in generale, di un oggetto; costituisce il sostegno delle parti che stanno sopra (la statua è sopra una b. di travertino; il vaso è troppo stretto alla b. e non regge bene). Al plurale, basi, è sinonimo di fondamenta (gettare le basi di un edificio). 2. In geometria, è il lato sul quale appoggia o si immagina appoggiato un poligono, o il poligono o cerchio sul quale appoggia o si immagina appoggiata una figura solida (b. del triangolo, della piramide). 3. MAPPA In senso figurato, la base di qualcosa è il suo fondamento presupposto (accuse che non hanno basi; l’analisi del testo potrà servire di b. per un più ampio saggio); quest’uso figurato vale anche al plurale, sulla falsariga delle basi di un edificio (porre le basi per un accordo). In alcuni casi il riferimento è alla preparazione intellettuale (capacità professionale che ha basi solide). 4. In altri usi, la base è invece l’elemento costitutivo fondamentale di qualcosa (un dolce a b. di cioccolata). 5. Se si parla di un partito politico, la base è l’insieme degli iscritti che partecipano all’attività del partito senza ricoprire cariche (consultare la b.). 6. La base inoltre è un luogo dove si preparano azioni o imprese generalmente di notevole importanza, spesso militari (b. logistica, navale). 7. La parola base può essere usata anche con la funzione di aggettivo; si dice di qualcosa che è la parte essenziale di qualcos’altro (l’idea b. del saggio) oppure di qualcosa che è essenziale, che non ha alcuna aggiunta (stipendio b.).

Parole, espressioni e modi di dire

a base di

alla base

base aerea

base d’imposta

base (di) dati

base di fuoco

base missilistica

base spaziale

di base

gettare, porre le basi

in base a

medico di base

rientrare, tornare alla base

sulla base di

Citazione

Chi sarà che per questo non voglia affirmar più tosto che l’acqua è base de la terra, che la terra de l’acqua?

Giordano Bruno,

De l’infinito universo e mondi

Vedi anche Altezza, Alto, Argomento, Geometria, Lungo

Tag
  • PARTITO POLITICO
  • GIORDANO BRUNO
  • TRAVERTINO
  • BASE BASE
  • ALTRI USI
Sinonimi e contrari
base
base /'baze/ s. f. [dal lat. basis, gr. básis]. - 1. a. (archit.) [parte inferiore di sostegno di una costruzione, di un elemento architettonico, ecc.] ≈ basamento, dado, fondamento, (non com.) imbasamento, piedistallo, sostegno, Ⓣ (archeol.)...
data base
data base /'deitə 'beis/, it. /'data 'bejz/ s. ingl., usato in ital. al masch. - (inform.) [raccolta di dati registrati nella memoria del computer, passibili di interrogazione] ≈ banca dati, base di dati.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali