basilica1
baṡìlica1 agg. f. [dal lat. mediev. (vena) basilica, dal gr. βασιλικός «regio»; quindi: «vena principale»]. – In anatomia, vena b., la principale vena superficiale del braccio: raccoglie la maggior parte delle vene superficiali dell’avambraccio e qualcuna delle profonde, continuandosi nella vena ascellare.