• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bassofondo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

bassofondo /bas:o'fondo/ (o basso fondo) s. m. [grafia unita di basso fondo] (pl. bassifondi). - 1. (geogr.) [fondo marino poco al disotto della superficie delle acque] ≈ banco di sabbia, secca, (lett.) sirte. 2. (fig.) a. [al plur., gli strati sociali in cui si sommano la miseria, il vizio e la criminalità] ≈ (non com.) bordaglia, canaglia, canagliume, feccia, gentaccia, gentaglia, marmaglia. b. [al plur., i luoghi abitati dagli strati sociali più miseri: i b. di una città] ≈ ‖ quartieri bassi, (lett.) suburra. ↔ quartieri alti.

Vocabolario
bassofóndo
bassofondo bassofóndo (o basso fóndo) s. m. (pl. bassifóndi). – 1. Fondo marino poco al disotto della superficie delle acque; può essere formato da rocce sommerse, talora emergenti nel moto ondoso o con la bassa marea, pericolose per la...
restinga
restinga 〈restìṅġa〉 s. f., spagn. [propr. «bassofondo», voce di origine incerta] (pl. restingas). – Termine geografico con il quale si indicano i residui delle rapide, consistenti in blocchi rocciosi di solito emergenti dal letto dei fiumi,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali