• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

battéṡimo

Vocabolario on line
  • Condividi

battesimo


battéṡimo (ant. e poet. battésmo) s. m. [lat. eccles. baptismus, dal gr. βαπτισμός propr. «immersione»]. – 1. a. Rito con cui una persona, mediante abluzione e l’osservanza della forma prescritta, entra a far parte della Chiesa: è il primo dei sette sacramenti della Chiesa cattolica, riconosciuto come tale da quasi tutte le altre confessioni cristiane: b. per immersione (totale, come avveniva nell’antichità, o parziale, come nel rito ambrosiano), per infusione (versando cioè l’acqua sul battezzando), per aspersione; ministro del b., il sacerdote, e in caso di necessità anche un laico; amministrare, ricevere il b.; tenere a b. (detto del padrino o della madrina); nome di b., nome che viene imposto dal sacerdote al battezzando nell’atto del battesimo; fede di b., certificato rilasciato dal parroco che attesta l’avvenuto battesimo. B. di sangue, b. di desiderio, rispettivam. il martirio e l’atto di carità perfetta in cui è implicito il desiderio di essere battezzati, che costituiscono supplemento alla mancanza del battesimo. b. Il rito o cerimonia con cui si amministra il battesimo: il parroco ha avuto oggi due b.; assistere a un battesimo. 2. a. estens. Qualunque rito che abbia valore di consacrazione, spesso accompagnato dall’imposizione del nome: b. di una campana, rito con cui si benedice e si impone il nome a una campana prima che sia collocata sul campanile; b. della nave, cerimonia celebrata subito prima del varo, nella quale la nave riceve il nome e la benedizione religiosa (così detto per l’uso di rompere una bottiglia di spumante sul fianco della nave). b. fig. Atto che costituisce l’ingresso in una nuova vita o che comunque abbia valore d’iniziazione: ricevere (o avere) il b. del fuoco, prendere per la prima volta parte ad un combattimento; ricevere il b. dell’aria, volare per la prima volta su un aereo; b. dell’equatore (o dell’equinozio), cerimonia burlesca, che si celebra sulle navi al passaggio dell’equatore (o dell’equinozio), per festeggiare le persone a bordo che lo passano per la prima volta. In senso ampio, tenere a b. un’impresa, un’iniziativa, una nuova opera, e sim., prendere parte al suo avviamento, dirigerne le prime fasi.

Sinonimi e contrari
battesimo
battesimo /ba't:ezimo/ (ant. e poet. battesmo) s. m. [lat. eccles. baptismus, dal gr. baptismós, propr. "immersione"]. - 1. (teol.) [il primo dei sette sacramenti della Chiesa cattolica] ● Espressioni: nome di battesimo ≈ (primo) nome; tenere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali