• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

beccare

Vocabolario on line
  • Condividi

beccare


v. tr. e intr. [der. di becco1] (io bécco, tu bécchi, ecc.). – 1. a. Afferrare, prendere il cibo col becco: non beccano ancora questi piccioncini; i cardellini stavano beccando il miglio; prov., gallina che non becca ha già beccato, chi non mangia a tavola, si vede che ha già mangiato prima. b. estens., scherz. Mangiare, detto anche dell’uomo: non c’è niente da b.? c. fig., fam. Guadagnare, ottenere qualcosa di buono grazie alla fortuna, all’astuzia, o anche alle proprie capacità (spesso rafforzato dalla particella pron.): si becca un bello stipendio; ha beccato un buon partito; si è beccato una bella eredità; con la speranza di venderli e di beccarsi un discreto guadagno (Collodi). Anche però di cose spiacevoli: s’è beccato una pleurite coi fiocchi; si beccò quindici anni di galera; la Juventus si è beccata una sonora sconfitta; ha beccato quattro in matematica; fam., béccati questa!, incassa questo colpo! 2. a. Colpire col becco: il canarino gli beccava il dito; spec. per assalire o difendersi: sta’ attento al gallo che ti può beccare; anche assol.: guarda che questo pappagallo becca. Rifl. recipr.: i due galletti si stavano beccando; scherz., di persone, bisticciarsi, punzecchiarsi, dirsi insolenze: nuora e suocera non smettono mai di beccarsi; quando sono insieme si beccano continuamente. b. estens. Pungere, detto d’insetti: mi ha beccato una zanzara. c. Nel gergo teatrale (esteso anche ad altre forme di spettacolo), esprimere con frasi pungenti, risate, mormorii, una pronta disapprovazione delle parole o dei gesti degli attori: quando il tenore è apparso sulla scena, i loggionisti lo hanno beccato senza pietà. d. fam. Sorprendere, cogliere di sorpresa: non mi ci becchi un’altra volta; l’hanno beccato mentre stava rubando. Colpire, uccidere con arma da fuoco: appena ho scorto la lepre le ho sparato ma non l’ho beccata; è stato beccato dai suoi vecchi compagni, mentre usciva da un bar, per un regolamento di conti. 3. v. intr., fam. (aus. avere) Buscarle, subire una sconfitta: questa settimana abbiamo beccato dall’ultima in classifica.

Sinonimi e contrari
beccare
beccare [der. di becco¹] (io bécco, tu bécchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [prendere il cibo col becco]. b. (estens., scherz.) [mangiare poco, assaggiare qua e là] ≈ mangiucchiare, piluccare, sbocconcellare, smangiucchiare, spilluzzicare, spiluccare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali