• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

benedétto

Vocabolario on line
  • Condividi

benedetto


benedétto agg. [part. pass. di benedire]. – 1. a. Che ha avuto la benedizione divina: acqua b.; l’ulivo b., nella ricorrenza della Pasqua. b. estens. Che ha avuto la benedizione del cielo, quindi ricco di doni, ben dotato e sim.: quella è una terra b., fertile, assai produttiva; ha le mani b., di persona che riesce bene in ogni cosa che fa. c. Più genericamente, di cosa fausta, che ha recato gioia, consolazione, giovamento: nel b. giorno che s’erano ritrovati; ricordo ancora le sue b. parole. 2. Santo, beato, sacro: la Vergine b.; La sposa di colui [Cristo] ch’ad alte grida Disposò lei col sangue b. (Dante); oltre quai mari ... fior si coglie, Che non conosca de’ tuoi miti altari Le b. soglie? (Manzoni). E ricordando con rispetto un defunto: la memoria b. di sua madre; quell’anima benedetta. 3. Col verbo essere, spesso sottinteso, è espressione di lode, di esaltazione, di ringraziamento: Dio sia b.; b. il nome di Gesù!; b. l’Altissimo; che tu sia b.; b. la sua carità!; Benedetta colei che in te s’incinse! (Dante). 4. È frequente, nell’uso fam., per esprimere amoroso rimprovero: b. figlioli!; quanti pensieri mi dà quel b. ragazzo; o impazienza, disappunto, malumore e sim.: ah quando l’avrò passata quest’Adda b.! (Manzoni); quando arriva questo b. tram?; sono stufo di questi b. esami; sei davvero un benedett’uomo. E con più evidente valore antifrastico: quel b. mutuo m’ha tolto il sonno; b. seccatori!; b. la sfortuna che mi perseguita! 5. Legno b., il legno, durissimo, ricavato dall’albero di guaiaco, detto anche legno santo. 6. s. m. Male del b., o benedetto senz’altro, antica denominazione dell’epilessia: gli assalti di convulsioni epilettiche, chiamate volgarmente benedetto (G. Targioni Tozzetti). Il nome, che ricalca quello più dotto di morbo sacro (già lat. e gr., morbus sacer, ἱερὰ νόσος), è ancora vivo nell’uso pop. tosc. per indicare gli episodî convulsivi dell’infanzia.

Sinonimi e contrari
benedetto
benedetto /bene'det:o/ agg. [part. pass. di benedire]. - 1. [che ha ricevuto la benedizione divina: anima b.] ≈ beato, sacro, santo. ↔ dannato, maledetto. 2. (estens.) a. [molto produttivo: terra b.] ≈ fecondo, fertile. ↔ infecondo, sterile....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali