• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

beverage

Neologismi (2020)
  • Condividi

beverage


s. m. inv. Il settore industriale e commerciale delle bevande. ♦ Il tutto in un’atmosfera di eleganza e discrezione sapientemente creata dal «cerimoniere» Giovanni Margheritini e supportata dalle sapienti scelte del «food and beverage» manager Ezio Indiani. (a cura di Roberto Della Rovere, Corriere della sera, 20 dicembre 1985, Cronaca Roma, p. 26) • Lo sviluppo futuro di Sasib proseguirà – ha detto l'amministratore delegato e vicepresidente Giancarlo Vaccari – sia attraverso la crescita interna sia con acquisizioni mirate nel segnalamento ferroviario, nel beverage e nel bakery. (Repubblica, 3 giugno 1995, p. 20, Economia) • Dall'inizio del 2002 il settore beverage ha rappresentato una vera e propria oasi per gli investitori. Infatti, anche quando le principali Borse mondiali accusavano pesanti ribassi, la maggioranza dei titoli di questo comparto è riuscita a limitare le perdite. (Gianluigi Raimondi, Stampa, 9 giugno 2003, p. 20, Tuttosoldi) • Quattro ragazzi laureati in discipline Ambientali e una azienda italiana protagonista nel mercato del beverage analcolico: alla San Benedetto di Scorzè, Venezia, si è concluso il progetto “specialista nello sviluppo e innovazione sostenibile”, iniziativa di formazione e avvio al lavoro realizzata grazie al programma Garanzia Giovani con il sostegno della Regione Veneto. (Barbara Ganz, Sole 24 Ore.com, 24 maggio 2016, Blog Il cielo sopra San Marco).

Dall’ingl. beverage (propriamente ‘bevanda’).

Già attestato nel nome di un’Associazione food and beverage nel «Corriere della sera», 6 marzo 1975, p. 9.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali