bicceria
biccerìa (o boccerìa) s. f. [dal fr. ant. boucherie, propr. «macelleria»; cfr. il venez. beccaria, che anticam. ebbe ambedue i sign.]. – Nelle costruzioni navali, elemento strutturale degli scafi, di legno e di ferro, detto anche anguilla e più comunem. dormiente: è costituito da una trave longitudinale (corrente) disposta sotto i bagli, a loro sostegno.