• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

biga elettrica

Neologismi (2018)
  • Condividi

biga elettrica


loc. s.le f. Mezzo di trasporto individuale a due ruote, a trazione elettrica, costituito da una piattaforma su cui si innesta il piantone dello sterzo con il manubrio. ♦ Tornano a disposizione dei visitatori in fascia lago le bighe elettriche: in virtù di una collaborazione tra la pizzeria Bavaria di viale Rovereto a Riva e il project manager Fabrizio Pellegrini, nella zona verrà predisposta una Segway Simply Moving Station, una stazione per la mobilità dalla quale potranno partire i tour sul caratteristico mezzo a due ruote verso i principali punti della Busa. (m. cass., Giornale del Trentino.it, 15 luglio 2012, Cronaca Trento) • In realtà questa specie di biga elettrica supertecnologica è stata presentata al mondo dall’ingegnere Dean Kamen nel 2001, e l’azienda che lo produce è stata comprata solo nel 2010 da Jimi Heselden. Heselden, insomma, ha perso la vita con il suo nuovo giocattolo, ma non l’aveva inventato lui, e probabilmente non era ancora tanto pratico. (Matteo Bordone, Wired.it, 16 gennaio 2013, Gadgetland) • L’azienda americana che produce la famosa (e omonima) biga elettrica a due ruote, che il conducente muove sbilanciandosi leggermente con il corpo, a Ifa ha portato i suoi nuovi skate elettronici. (Pier Luigi Pisa, Repubblica.it, 3 settembre 2018, Tecnologia) • [tit.] Il cameraman sulla biga elettrica / travolge Usain Bolt. (Messaggero.it, 25 settembre 2018, Sport).

Composto dal s. f. biga e dall’agg. elettrico.

Già attestato nella Repubblica del 18 settembre 1999, Roma, p. 3.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali