• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bocca

Thesaurus (2018)
  • Condividi

bocca


MAPPA

1. MAPPA La BOCCA è una cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie. Nell’uomo, in particolare, la bocca è lo spazio compreso tra la volta del palato, le arcate delle gengive e dei denti e il cosiddetto pavimento che, attraverso le fauci, comunica con la faringe. Talvolta, nel linguaggio comune, la parola bocca indica la sola parte esterna, cioè le labbra (baciare sulla b.). È sede del gusto (avere la b. cattiva, dolce) e organo della parola (aprire la b. per parlare; stare a b. chiusa, cioè in silenzio). 2. In alcuni casi la bocca viene identificata con la persona, soprattutto per contare quante persone man-giano, in una famiglia o in una città (ha sei bocche da sfamare; Firenze aveva ventimila bocche). 3. MAPPA In senso più esteso, si chiama bocca un’apertura, un orifizio (la b. di un vaso, del fiasco, del forno). 4. In geografia la parola viene usata con significati diversi: può indicare la foce di un fiume (la b. di Levante), la stretta imboccatura di accesso a un’insenatura costiera ampia e ramificata (le bocche di Cattaro), uno stretto passaggio di mare tra due terre (le bocche di Bonifacio) o l’apertura terminale del cratere di un vulcano.

Parole, espressioni e modi di dire

a bocca aperta

a bocca asciutta

a mezza bocca

acqua in bocca

bocca amara

bocca da fuoco

bocca da sfamare

bocca della verità

bocca dello stomaco

bocca di leone

chiudere, tappare la bocca

di bocca buona

di bocca in bocca

far venire l’acquolina in bocca

in bocca al lupo

lasciarsi sfuggire qualcosa di bocca

rifarsi la bocca

sulla bocca di tutti

togliere le parole di bocca

togliersi il pane di bocca

Proverbi

a caval donato non si guarda in bocca

finché l’uomo ha dente in bocca non sa mai quel che gli tocca

Citazione

Il bicchiere si ruppe, il padre con un’imprecazione portò la mano ferita alla bocca.

Alberto Moravia,

Il conformista

Vedi anche Bacio, Bere, Corpo, Discorso, Lingua, Mangiare, Parlare, Ridere, Viso, Voce

Tag
  • ALBERTO MORAVIA
  • BOCCA DI LEONE
  • VERTEBRATI
  • FARINGE
Sinonimi e contrari
bocca
bocca /'bok:a/ s. f. [lat. bucca "guancia, gota", poi "bocca"]. - 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ≈ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l'acquolina in bocca...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali