bocciardatura
s. f. [der. di bocciardare]. – Lavorazione cui viene sottoposta la superficie di pezzi o lastre di pietra o di calcestruzzo cementizio per la creazione di rugosità più o meno accentuate e di forme diverse, ottenute in passato (e anche oggi per piccole superfici) battendo sulla superficie con uno strumento apposito (bocciarda); attualmente la bocciardatura di lastre da rivestimento o da pavimentazione si effettua quasi esclusivam. con le bocciardatrici.