• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bodrillone

Neologismi (2021)
  • Condividi

bodrillone


(budrillone) s. m. (spreg.) Nella lingua colloquiale, persona grossa, grassa, molto appesantita e goffa. ♦ Bravissima! Hai dato una speranza alle miriadi di semi-cozze e bodrillone che popolano il Pianeta Terra... anche se mi costa ammettere che ti preferivo quando eri un po’ più casual e te la tiravi di meno... (lorecoll, Turistipercaso.it, 13 febbraio 2002, Forum) • Ma sto “bodrillone” che la Juve ha sul groppone e non sa come liberarsene proprio a noi ce lo devono ammollà? Mi ricorda molto l’arrivo di Del Sol, gran giocatore, ma qui arrivato a svernare e raccogliere gli ultimi spiccioli di una bella carriera... Ecco sono passati quasi 50 anni ma siamo sempre alle solite, loro ricchi forti e vincenti... noi comprimari!! (Tullio, Giallorossi.net, 7 luglio 2019) • Ma sti benedetti presunti runner che vadano al parco a correre e non ci rompessero i meloni a noi che camminiamo sul marciapiede in città!!! Ma poi dove sono tutti questi runners???? A me pare che un sacco di bodrillone e bodrilloni ci marcino sopra per non mettere la mascherina... Tutti all'ultima moda, con la borraccina, il conta passi, la fascetta e guardano in continuazione l'orologio manco dovessero sfondare qualche record... Ci avessero una goccia di sudore... (Lupus, Gazzetta dello sport.it, 11 ottobre 2020, Cronaca) • Cosa aspetta l’arbitro a buttare fuori Lukaku? Piacerebbe saperlo anche a me, non puoi fare il budrillone violento in quella maniera continuamente. (Rariof, MilanWorld.net, 26 gennaio 2021).

Voce di origine dialettale romanesca. Secondo Paolo D’Achille e Claudio Giovanardi, Vocabolario del romanesco contemporaneo. Lettera B (sezione etimologica a cura di Vincenzo Faraoni e Michele Loporcaro), p. 131, «sarà con tutta probabilità da ricondurre ai dialettali botro/bodro “mangione” […] e botrìca/butrìca (anche con sonorizzazione di -t- e -c-) “ventre,pancia grande; persona panciuta”».

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali