• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bonificare

Vocabolario on line
  • Condividi

bonificare


v. tr. [dal lat. mediev. bonificare, comp. di bonus «buono» e tema di facĕre «fare»] (io bonìfico, tu bonìfichi, ecc.). – 1. a. Prosciugare e risanare con opere tecniche e idrauliche terreni malsani e paludosi, rendendoli così adatti a lavori agricoli. b. Eseguire, in una zona prosciugata o povera di acque, di abitazioni, ecc., tutte quelle opere fondiarie che la rendano efficiente ai fini della produzione e dell’insediamento umano. 2. Compiere le operazioni di bonifica dei campi o dei terreni minati; risanare zone colpite da aggressivi chimici; restituire a condizioni di equilibrio naturale territorî gravemente inquinati o danneggiati dal punto di vista ecologico. 3. fig., non com. Risanare moralmente eliminando o allontanando quanto è causa di corruzione e di vizio: b. gli ambienti in cui si annida la malavita. 4. Nel linguaggio della tecnica, depurare, rettificare; in partic., sottoporre l’acciaio al trattamento termico di bonifica. 5. a. Nel linguaggio comm., abbonare una somma, concedere un abbuono. b. Nel linguaggio banc., ordinare o eseguire un bonifico. ◆ Part. pass. bonificato, anche come agg.: zone bonificate, terreni bonificati, acciaio bonificato.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
Sinonimi e contrari
bonificare
bonificare v. tr. [dal lat. mediev. bonificare, comp. di bonus "buono" e tema di facĕre "fare"] (io bonìfico, tu bonìfichi, ecc.). - 1. [compiere opere di prosciugamento di terreni malsani e paludosi] ≈ ⇑ prosciugare, risanare. 2. a. (milit.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali