• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

budello

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

budello /bu'dɛl:o/ s. m. [dal lat. botellus, dim. di botŭlus "salsiccia"] (pl. -i, in senso fig.; in senso proprio le budella, non com. le budelle). - 1. [tubo digerente, al plur.: le b. del maiale] ≈ intestino. ● Espressioni: non com., cavare le budella di corpo (a qualcuno) ≈ sbudellare (ø), sventrare (ø). ‖ scannare (ø), squartare (ø); fig., riempirsi le budella ≈ (pop.) abbuffarsi, (spreg.) ingozzarsi, mangiare a crepapelle, satollarsi, saziarsi, (pop.) strafogarsi. ↔ digiunare; fig., sentirsi cascare le budella ≈ abbattersi, avvilirsi, demoralizzarsi, deprimersi, scoraggiarsi. ↔ farsi coraggio, riprendersi, risollevarsi; fig., sentirsi rimescolare (o torcere) le budella ≈ agitarsi. ↔ calmarsi. 2. (fig.) a. [tubo sottile] ≈ cannello, cannuccia, tubicino. b. [strada molto stretta] ≈ stradina, vicolo, viuzza. ↔ stradone, viale. c. [passaggio angusto] ≈ andito, cunicolo, strettoia.

Vocabolario
budèllo
budello budèllo s. m. [lat. botĕllus, dim. di botŭlus «salsiccia»] (pl. -i, in senso fig.; in senso proprio le budèlla, meno com. le budèlle). – 1. Tratto del tubo intestinale; al plur., l’intestino intero: le b. del maiale, del pollo;...
budellame
budellame s. m. [der. di budello], non com. – Massa, quantità di budella.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali