• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bugiardo

Vocabolario on line
  • Condividi

bugiardo


agg. e s. m. (f. -a) [der. di bugiare2, col suff. settentr. -adro, poi -ardo]. – 1. Che dice bugie: un ragazzo b.; quanto sei bugiarda!; restare, rimanere b., essere scoperto per b., essere scoperto, sbugiardato; fare b. qualcuno, provargli che ha detto bugia (anche di fatti che smentiscono le previsioni); più b. d’un epitaffio, perché le lodi nelle epigrafi tombali sono esagerate. Frequente come sost., spec. riferito a chi ha il vizio di dire bugie: sei un gran bugiardo. Prov.: chi è b. è ladro, è capace di tutto; chi è b. in una cosa, è b. in tutte; il b. conosciuto (o chi per b. è conosciuto), da nessuno è mai creduto. 2. a. Falso, ingannevole: Nel tempo de li dèi falsi e b. (Dante); lodi, lacrime, scuse, affermazioni bugiarde. b. Che non risponde alle promesse: m’avevi assicurato di venire e ti sei rivelato b.; anche di previsioni smentite dalla realtà: speranze b.; oh degl’intenti umani Antiveder b.! (Manzoni). 3. Pera b., qualità pregiata di pere che si screpolano facilmente. ◆ Dim. bugiardétto, bugiardino, anche come s. m., con accezione partic. (v. la voce), bugiardèllo; accr. bugiardóne; pegg. bugiardàccio. ◆ Avv. bugiardaménte, non com., con menzogna, con inganno, falsamente.

Sinonimi e contrari
bugiardo
bugiardo [der. dall'ant. bugiare "ingannare", col suff. settentr. -adro, poi -ardo]. - ■ agg. [che dice bugie o non risponde alle promesse] ≈ falso, inattendibile, insincero, (lett.) mendace, menzognero. ‖ doppio, fallace, illusorio, inaffidabile,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali