• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

buono

Thesaurus (2018)
  • Condividi

buono


MAPPA

1. È BUONO qualcuno o qualcosa che risponde all’idea del bene morale o che ha come fine il bene morale (un uomo b.; compiere una buona azione; buoni sentimenti). 2. MAPPA Riferito a una persona, buono si dice di chi è ben disposto nei rapporti con gli altri, e quindi benevolo e anche gentile (è stato b. con me); 3. MAPPA riferito a un’azione, si dice di ciò che mostra una buona disposizione verso altri (trattare con buone maniere); 4. detto dell’indole di qualcuno, indica una natura dolce, paziente e serena (avere un carattere b.). 5. Descrivendo una persona, si può dire che è buona anche con intenzioni non proprio lusinghiere: a volte infatti buono può significare ingenuo, sempliciotto (un buon figliolo; un buon diavolo); se lo si dice di un bambino, significa che è tranquillo e ubbidiente (bambini state buoni). 6. MAPPA In altri casi buono significa capace, abile in un’arte, in un lavoro o in una qualsiasi attività (un buon violinista; un buon maestro; un buon padre di famiglia); 7. MAPPA detto di cosa, vuol dire che risponde al fine a cui è destinata (avere una buona memoria; olio b. per condire).

Parole, espressioni e modi di dire

a buon diritto

a buon mercato

a buon punto

a buon rendere

alla buona

buon cuore

buon pro ti faccia

buona fede

buona forchetta

buona fortuna

buona stella

buona volontà

buono come il pane

con le buone (o con le cattive)

di bocca buona

di buon grado

di buon mattino

di buon occhio

di buon passo

di buzzo buono

Dio ce la mandi buona

fare buon viso a cattivo gioco

in buone mani

poco di buono

sulla buona strada

tenere, tenersi buono

Proverbi

a buon intenditor poche parole

Citazione

Come non si può trovare il più santo e più benigno ed utile animale dell’uomo, quando è buono, così, quando è cattivo, non si può trovare il più scelerato, maligno e dannoso.

Tullia d’Aragona,

Dell’infinità di amore

Vedi anche Bello, Bene (1), Bene (2), Brutto, Cattivo, Crudele

Tag
  • TULLIA D’ARAGONA
Sinonimi e contrari
buono¹
buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)...
buono. Finestra di approfondimento
Fabio Rossi buono. Finestra di approfondimento In senso morale - Estesissima è l’area semantica di b. (più ristretta quella di cattivo), che abbraccia la sfera del gusto, della morale, dell’utilità, della bravura, ecc. Il sign. principale...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali