• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

caccia

Thesaurus (2018)
  • Condividi

caccia


MAPPA

1. MAPPA La CACCIA è la ricerca, l’uccisione o la cattura di animali con armi, trappole e a volte con l’aiuto di altri animali (c. alla volpe, al cinghiale; una partita di c.; andare a c.; stagione della c.; riserva, zona di c.; licenza di c.; fucile, cane da c.). 2. Il termine indica anche l’appostamento e la cattura di un animale da parte di un altro (il gatto dà la c. al topo). 3. In senso più esteso, invece, la parola caccia indica l’inseguimento, la ricerca ostinata di qualcuno (dare la c. a un malvivente; essere a c. di belle ragazze) o di qualcosa (essere a c. di ricchezze, di guadagni). 4. In ambito militare il termine indica un’azione di inseguimento e di attacco condotta con navi o aerei veloci (c. aerea, navale; aereo da c.). 5. Infine, il termine caccia entra a far parte del nome di vari giochi caratterizzati dalla ricerca di qualcosa (c. agli errori; c. al tesoro).

Parole, espressioni e modi di dire

caccia alle streghe

caccia all’uomo

caccia al tesoro

caccia fotografica

caccia grossa

da caccia

dare la caccia

Citazione

e tra ‘l piè de la ripa ed essa, in traccia

corrien centauri armati di saette,

come soglion nel mondo andare a caccia.

Dante,

Inferno

Vedi anche Animale, Arco, Arma, Cane

Tag
  • CINGHIALE
  • INFERNO
Sinonimi e contrari
caccia¹
caccia¹ /'katʃ:a/ s. f. [der. di cacciare] (pl. -ce). - 1. a. [ricerca, uccisione o cattura della selvaggina] ≈ battuta (di caccia), (ant.) cacciata, partita (di caccia), (ant.) venagione, (ant.) venazione. ● Espressioni: caccia grossa ≈ safari....
caccia²
caccia² s. m. [abbrev. di cacciatorpediniere], invar. - 1. (marin.) [tipo di nave da guerra] ≈ cacciatorpediniere. 2. (aeron.) [aeroplano adatto all'inseguimento e all'interdizione veloce] ≈ cacciabombardiere, (non com.) cacciatore.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali