• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

calendiano

Neologismi (2021)
  • Condividi

calendiano


agg. e s. m. In politica, che, chi sostiene Carlo Calenda o ne esprime le idee e le posizioni. ♦ I dettagli del viaggio calendiano nell’Italia populista restano ancora da definire; intanto, però, il progetto è già stato esposto. Calenda ne ha parlato con alcuni confidenti, ricevendone qualche incoraggiamento più divertito che entusiasta. “Sta sondando: e l’idea, seppure non inedita, può risultare interessante”, dicono nel Pd. (Valerio Valentini, Foglio.it, 23 agosto 2018, Politica) • Sul palco dell'auditorium ieri erano uniti, pur continuando a contendersi lo stesso spazio politico. Calenda che da mesi ha lanciato il suo manifesto, "Siamo Europei". Renzi che sembra ancora alla ricerca del suo centro di gravità permanente. In sala, ci sono "renziani" e "calendiani" della prima ora, ma anche esponenti piddini che alle ultime primarie hanno scelto di votare per Zingaretti. (Andrea Montanari, Repubblica, 21 maggio 2019, p. 4, Cronaca) • Su alcuni temi, la parte riformista della maggioranza potrebbe anche trovare un’intesa con i radicali di Più Europa e con i calendiani di Azione e magari anche con i garantisti di Mara Carfagna. (Christian Rocca, L'inkiesta.it, Editoriale, 28 gennaio 2020) • [tit.] Calendiani col Rolex, / polemica sul candidato a / Roma: “Vergognatevi, / ereditato dal padre morto”. (Riformista.it, 3 settembre 2021, Roma).

Derivato dal nome proprio (Carlo) Calenda, con l'aggiunta del suffisso -(i)ano.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali