callittamo
(o calliptamo) s. m. [lat. scient. Calliptamus, variante del sinon. disusato Caloptenus, comp. di calo- e del gr. πτηνός «alato»]. – Genere di insetti ortotteri che comprende varie specie di cavallette, tra cui il grillastro italiano o cavalletta dalle ali rosse (Calliptamus italicus), noto nel nostro paese, a qualsiasi altitudine; pur non riunendosi in un gran numero di individui, può ugualmente danneggiare, più o meno gravemente, le coltivazioni.