• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

camminare

Thesaurus (2018)
  • Condividi

camminare


MAPPA

1. MAPPA CAMMINARE significa andare a piedi, spostandosi da un punto a un altro; si fa mettendo avanti prima un piede e poi l’altro (ho camminato tutto il pomeriggio; camminiamo fino al molo; c. di buon passo); se non è accompagnato da alcuna precisazione sul luogo in cui ci si dirige o sul modo in cui ci si muove, significa andare di buon passo, oppure anche essere abituati a fare lunghe camminate (siamo in ritardo, dobbiamo c.; mi piace c.). 2. Quando il soggetto non è una persona ma è una cosa (per esempio un veicolo, un’imbarcazione, un corpo celeste ecc.), allora camminare vuol dire avanzare, spostarsi nello spazio (il treno camminava a cento all’ora); riferito a un meccanismo che si muove, significa semplicemente funzionare (l’orologio non cammina più). 3. In senso figurato, camminare significa progredire, andare avanti (la nuova azienda cammina; gli affari camminano bene; è un ragazzo che cammina).

Parole, espressioni e modi di dire

cammina cammina

camminare sulle uova

Citazione

Un fischiettare, un camminar represso,

un raspare, un frugare, uno sfrascare

improvviso su su per il cipresso...

Giovanni Pascoli,

Primi poemetti

Vedi anche Corpo, Correre, Passo, Sport

Tag
  • GIOVANNI PASCOLI
Sinonimi e contrari
camminare
camminare (ant. caminare) v. intr. [der. di cammino²] (aus. avere). - 1. [muoversi a piedi da un punto a un altro] ≈ andare, avanzare, (lett.) deambulare, incedere, procedere. ‖ passeggiare, spostarsi. ↔ arrestarsi, bloccarsi, fermarsi, sostare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali