• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

càrico¹

Vocabolario on line
  • Condividi

carico1


càrico1 (poet. carco) agg. [der. di caricare] (pl. m. -chi). – 1. a. Che ha sopra di sé il carico di merci al cui trasporto è normalmente destinato: un bastimento, un vagone c.; specificando: autotreno c. di grano; asino c. d’un pesante basto. b. Aggravato del massimo peso che può sostenere o, più genericam., coperto di gran quantità di roba: l’ascensore è già c.; barca troppo c.; anche di persona: c. di pacchi; c. come un ciuco; donna c. di gioielli; c. di cibo, di vino; spesso fig.: c. di quattrini, di gloria, di onori; c. di figli; c. d’anni, di pensieri, di acciacchi, di guai; c. di colpe, di vergogna, d’infamia, ecc. 2. Di colore, denso e quindi forte, intenso: tinte c.; un rosso, un azzurro c.; analogam., un caffè c., denso, forte. 3. Di congegno meccanico, caricato, messo a punto in modo che possa funzionare: molla c.; orologio c.; pistola c., fucile c., muniti di proiettili. Analogam., accumulatore c., rifornito della necessaria quantità di elettricità.

Sinonimi e contrari
carico²
carico² (poet. carco) s. m. [der. di caricare] (pl. -chi). - 1. [ciò che si carica sulle spalle di una persona, sul dorso d'un animale o sopra un mezzo di trasporto] ≈ peso, [di animale] soma. ⇓ bagaglio, fagotto, fardello. 2. (fig.) a. [peso...
carico¹
carico¹ /'kariko/ (poet. carco) agg. [der. di caricare] (pl. m. -chi). - 1. [che ha sopra di sé un carico di merci: un autotreno c. di grano] ≈ colmo, pieno. 2. a. [pieno in eccesso, anche con la prep. di: l'ascensore è già c.; c. di cibo]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali