• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

casco³

Vocabolario on line
  • Condividi

casco3


casco3 s. m. [dallo spagn. casco, in origine «coccio», poi «cranio», ecc., di etimo incerto] (pl. -chi). – 1. a. Armatura protettiva della testa, di forma tonda a coppa, guarnita talvolta di frontale, nasale e gronda; è simile all’elmo, ma più semplice e meno perfezionato. b. Copricapo di varia forma e vario materiale, usato a scopo protettivo, e spesso di uso obbligatorio da parte di sportivi (piloti di macchine da corsa, motociclisti, ciclisti, sciatori, ecc.) e militari (paracadutisti, piloti d’aereo, ecc.); in partic., c. coloniale, di sughero foderato di tela adatto per i climi tropicali, usato dalle truppe coloniali; c. spaziale, casco pressurizzato, dotato di più visiere, alcune delle quali affumicate, il cui abbassamento provoca automaticamente l’apertura delle valvole che regolano l’immissione dell’ossigeno e lo scarico dell’anidride carbonica. c. Per metonimia, di solito al plur., caschi blu o azzurri, i soldati delle forze internazionali di pace delle Nazioni Unite; c. bianchi, gli obiettori che scelgono di prestare il servizio civile in missioni di pace o umanitarie; anche, i vigili urbani; c. iridato, campione mondiale di motociclismo; per i cosiddetti c. di cuoio, v. cuoio. 2. Specie di leggero elmo metallico (propr. c. asciugatore o c. asciugacapelli) che, sostenuto da apposito supporto, è adoperato dai parrucchieri per asciugare rapidamente le capigliature (soprattutto femminili) dopo la lavatura: è munito di un piccolo ventilatore elettrico e di un riscaldatore, del pari elettrico, dell’aria, che viene soffiata tra i capelli ed esce da aperture laterali. Esistono anche tipi analoghi per uso domestico. 3. Capigliatura femminile foggiata a guisa di un casco, e in genere ampia e ricca chioma femminile: quella giovane madre passava con il suo c. d’oro (A. Negri). 4. Nome di varie specie di conchiglie della famiglia cassididi. ◆ Dim. caschétto (v.).

Sinonimi e contrari
casco
casco s. m. [dallo sp. casco, in origine "coccio", poi "cranio", di etimo incerto] (pl. -chi). - [copertura protettiva della testa a forma di coppa] ≈ ‖ copricapo, elmetto, elmo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali