• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

casòtto

Vocabolario on line
  • Condividi

casotto


casòtto s. m. [der. di casa]. – 1. Piccola costruzione di una sola stanza, per lo più con pareti di legno e trasportabile, per riparo di guardiani, sentinelle e sim.; anche nome generico per indicare il chiosco dei giornalai, le baracche delle fiere, il teatrino di burattini, il capanno o cabina per spogliarsi e rivestirsi sulle spiagge, il canile, ecc. 2. settentr., volg. Casa di tolleranza, casino. Fig., volg., chiasso, confusione: non fate casotto!; o luogo pieno di confusione, spec. in frasi esclamative: ma questo è un c.! e sim. 3. Nelle costruzioni navali, in generale, ogni leggera sovrastruttura di piccola estensione, sistemata sui ponti scoperti. In partic., c. di rotta, sulle navi militari, locale della plancia ove si conservano carte, libri e strumenti nautici e si eseguono le operazioni sulle carte e i calcoli nautici necessarî alla navigazione; c. del timone (o timoniera), locale della plancia con ampie vetrate sul davanti, dove sono sistemati la ruota del timone, la bussola, i telegrafi di macchina e altri organi che servono per il governo della nave.

Categorie
  • ARCHITETTURA E URBANISTICA in Arti visive
Sinonimi e contrari
casotto
casotto /ka'sɔt:o/ s. m. [der. di casa]. - 1. (archit.) [piccola costruzione di un solo vano per riparo di guardiani, sentinelle e sim.] ≈ ‖ bugigattolo, capanna, capanno, (milit.) garitta, guardiola. 2. (region.) [luogo dove si esercita la...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali