• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

centro

Thesaurus (2018)
  • Condividi

centro


MAPPA

1. In geometria, il CENTRO di una circonferenza è il punto che ha la stessa distanza da ogni punto della circonferenza stessa; più in generale, il centro di una figura geometrica piana o solida è (quando esiste) un punto rispetto al quale la figura o il solido sono simmetrici. 2. MAPPA Se si parla non di una figura geometrica ma di un luogo, una superficie o uno spazio qualsiasi, allora il centro è il mezzo, cioè la parte più interna (viaggio al c. della Terra; il c. della regione); in particolare, il centro di una città è la parte non solo centrale, ma anche di maggior vita e concentrazione di persone, negozi, attività e così via (passeggiare per le vie del c.). 3. MAPPA In senso figurato, il centro è la parte più importante di qualcosa (il c. di un discorso; il c. dei miei pensieri). 4. Riferito a uno Stato, il centro è la città dove ha sede il governo (Roma è il c. d’Italia), 5. MAPPA mentre in altri casi la parola indica un luogo in cui sono concentrate molte attività di uno stesso tipo (c. agricolo, industriale; un c. turistico molto affollato; c. commerciale, estetico, sportivo) 6. oppure un nucleo di vita organizzata socialmente, e dunque una città, un villaggio, un paese (la ferrovia tocca i centri più importanti della regione). 7. Si chiama centro anche il luogo in cui vengono avviate particolari categorie di persone, oppure un luogo designato come base per effettuare un’operazione (c. di raccolta, di smistamento; c. di prima accoglienza; c. per l’impiego).

Parole, espressioni e modi di dire

centro di gravità

centro di interesse

centro di permanenza temporanea

centro di potere

centro di prima accoglienza

centro di produzione

centro di responsabilità

Citazione

Per questo, non per altro, quel giorno aveva provato felicità, perché da che aveva memoria quello le sembrava davvero l’unico giorno in cui era stata lei a muovere il mondo, lei il centro di un piccolo universo che per quel breve momento girava attorno a lei.

Ugo Riccarelli,

Il dolore perfetto

Vedi anche Città, Cuore, Luogo

Tag
  • CENTRO DI PERMANENZA TEMPORANEA
  • FIGURA GEOMETRICA
  • UGO RICCARELLI
  • CIRCONFERENZA
  • GEOMETRIA
Sinonimi e contrari
centro
centro /'tʃɛntro/ s. m. [dal lat. centrum, gr. kéntron "aculeo; punta di compasso; centro"]. - 1. (estens.) a. [parte più interna di una superficie, di un luogo, di uno spazio qualsiasi: c. della Terra; il c. della tavola] ≈ metà, mezzo. b....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali