• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

certamente

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

certamente /tʃerta'mente/ avv. [der. di certo¹, col suff. -mente]. - 1. [con sicurezza, senza alcun dubbio, con tutta evidenza e sim.: non finirà c. tanto presto; non è c. questo il luogo adatto per discutere] ≈ certo, decisamente, di (o per) certo, evidentemente, indubbiamente, naturalmente, ovviamente, senza dubbio, sicuramente. 2. [in risposte con valore asseverativo forte e deciso: - Vieni anche tu? - C.!] ≈ altroché, beninteso, certo, eccome, sicuro. ↓ sì. ↔ (lett.) giammai, mai. ↓ no.

Vocabolario
certaménte
certamente certaménte avv. [der. dell’agg. certo]. – In modo certo, con certezza, di sicuro, senza dubbio: verrò c.; se non ci affrettiamo, perderemo c. il treno; sei stato c. tu a suggerirglielo; un quadro c. falso. Come inciso, e nelle...
cèrto²
certo2 cèrto2 avv. [lat. cĕrto, der. di certus «certo1»]. – Lo stesso che certamente, con certezza, senza dubbio: sarà c. in ufficio a quest’ora; non finirà c. tanto presto. A modo d’inciso, con valore rafforzativo: tu, c., non lo sapevi;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali