• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

chiarificazióne

Vocabolario on line
  • Condividi

chiarificazione


chiarificazióne s. f. [dal lat. tardo clarificatio -onis]. – L’operazione del chiarificare e l’effetto: ch. del vino. In senso fig., chiarimento, dichiarazione (di uno scritto o sim.), e più spesso lo schiarirsi e definirsi di una situazione: c’è stata una ch. nei nostri rapporti; invocare una ch. delle posizioni dei partiti al governo. Nella tecnica, operazione che ha lo scopo di eliminare la torbidità di un liquido, effettuata, a seconda della natura e della grandezza delle particelle presenti in sospensione, lasciando il liquido in riposo, oppure agitandolo in presenza di materiali adsorbenti, o filtrandolo, o aggiungendo sali capaci di generare flocculi che trascinano le particelle più finemente disperse.

Sinonimi e contrari
chiarificazione
chiarificazione /kjarifika'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo clarificatio -onis]. - 1. [atto ed effetto del chiarificare un liquido: c. del vino] ≈ depurazione, distillazione, (non com.) epurazione, purificazione, Ⓣ (chim.) rettificazione. ↔ intorbidimento....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali