• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

chiaro

Thesaurus (2018)
  • Condividi

chiaro


MAPPA

1. MAPPA Si dice CHIARO ciò che è luminoso, cioè che ha in sé una certa quantità di luce (un bel sole c.; le chiare stelle; una stanza grande e chiara; una chiara mattina di maggio); 2. riferito a un colore, significa che ha un tono pallido, tenue (giallo c.; avere la carnagione molto chiara), 3. mentre un suono chiaro è un suono che ha un timbro puro e si fa sentire distintamente (recitare con voce chiara). 4. MAPPA In senso figurato, invece, è chiaro ciò che si capisce facilmente (esporre in modo c.; ha fatto un discorso c. e ordinato; la verità è chiara e lampante) oppure che è preciso, ben determinato (un no c. e tondo; non ho un’idea ben chiara di ciò che avverrà). 5. Riferito a persona, infine, può significare illustre, famoso (un uomo c. per dottrina, di chiara fama; le sue opere hanno reso c. il suo nome). 6. Quando è usato come sostantivo, chiaro indica la luce, la luminosità (un bel c. di luna), e in particolare la luce del giorno, in relazione al movimento apparente del Sole (alzarsi col c.), oppure la quantità di luce che illumina l’aria o un ambiente (c’è troppo c. qui, accosta un po’ le persiane). 7. Chiaro, infine, può avere anche funzione di avverbio, e in quel caso significa apertamente, senza reticenze (parliamoci c.!).

Parole, espressioni e modi di dire

a chiare lettere

chiara fama

chiaro di luna

chiaro e tondo

fare chiaro

mettere in chiaro

Proverbi

chi si scusa senz’essere accusato, fa chiaro il suo peccato

patti chiari e amicizia lunga

Citazione

Poi, spostandoci di poco, ci arrivò un nuovo messaggio. Ci guardammo, ognuno in attesa che l’altro parlasse per primo. Non osavo arrischiare il nuovo odore e lasciai che lo annunciasse lui, ma era chiaro che si trattava di caffè tostato.

Piero Chiara,

L’uovo al cianuro

Vedi anche Buio, Colore, Difficile, Luce, Scuro

Tag
  • PIERO CHIARA
  • AVVERBIO
Sinonimi e contrari
chiaro
chiaro [lat. clarus]. - ■ agg. 1. a. [pieno di luce: giorno c.] ≈ illuminato, lucente, luminoso, rilucente, risplendente, scintillante, splendente. ↔ buio, oscuro, scuro. b. [dell'acqua, di un liquido, ecc., che lascia trapassare la luce: C....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali