• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cimitero

Thesaurus (2018)
  • Condividi

cimitero


MAPPA

1. MAPPA Il CIMITERO è il luogo, per lo più pubblico, in cui si seppelliscono le persone decedute e dove si può rendere loro omaggio (i viali, le tombe, la cappella del c.; un piccolo c. di campagna); 2. oltre ai cimiteri per gli esseri umani talvolta, dato il forte attaccamento che molte persone provano nei confronti dei propri animali da compagnia, le istituzioni autorizzano anche cimiteri destinati alla sepoltura di animali, specialmente cani e gatti (ho portato il mio cane Fido al c.). 3. Con un significato più ampio, si chiama cimitero anche il luogo in cui si trovano ammassati casualmente resti di animali morti (c. degli elefanti ecc.) o in cui vengono abbandonati oggetti ormai non più usati in attesa di essere smaltiti (il c. delle automobili). 4. In senso figurato, con la parola cimitero si può anche indicare un luogo troppo calmo e silenzioso o abbandonato (durante lo sfollamento la città era un c.) 5. oppure, anche, un elaborato scritto con molti errori, che sul foglio sembrano tombe in fila in un cimitero (il tuo compito di latino è un c.!).

Parole, espressioni e modi di dire

cimitero degli elefanti

cimitero delle automobili

cimitero di guerra

essere sulla soglia del cimitero

fare un cimitero

mandare al cimitero

Citazione

Si attraversava il cimitero un po’ fuori dal paese, le zie, la madre e la bambina, provviste di mazzi di fiori diversi, più o meno importanti a seconda della gerarchia affettiva dei destinatari.

Marina Mizzau,

Se mi cerchi non ci sono

Vedi anche Anima, Corpo, Fontana, Lutto, Morire, Morte, Piangere

Sinonimi e contrari
cimitero
cimitero /tʃimi'tɛro/ (ant. e poet. cimiterio, ant. cemeter[i]o) s. m. [dal lat. tardo coemeterium, gr. koimētḗrion "dormitorio, cimitero"]. - 1. [luogo destinato alla sepoltura dei morti] ≈ Ⓣ (archeol.) necropoli, Ⓣ (archeol.) sepolcreto....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali