• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cioccolatino

Vocabolario on line
  • Condividi

cioccolatino


s. m. [dim. di cioccolato]. – Pezzetto di cioccolata solida, di forma varia, spesso ripieno di liquore o d’altri ingredienti che viene venduto quasi sempre avvolto in stagnola colorata. C. medicinale, preparato farmaceutico di sapore gradevole, spec. adatto per la terapia infantile, ottenuto incorporando un farmaco in una miscela di zucchero e cacao, o mescolando le sostanze medicamentose con cioccolato in polvere; in partic., c. purgativi, contenenti sostanze a blanda azione lassativa. ◆ Con uso fig., faccia da c., aspetto (e persona dall’aspetto) poco raccomandabile; e fare la figura del c., fare una magra figura. Sono due espressioni che ormai escono dall’uso, e delle quali è oscura la motivazione così come è incerto il rapporto con quelle, simili, citate nella voce cioccolataio.

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Sinonimi e contrari
cioccolatino
cioccolatino s. m. [dim. di cioccolato]. - (gastron.) [pezzetto di cioccolata, di forma varia, spesso ripieno di liquore o d'altri ingredienti] ≈ ‖ bonbon, caramella, cremino, pasticcino.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali