• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cionco

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

cionco /'tʃonko/ [part. pass. di cioncare²] (pl. m. -chi), region. - ■ agg. 1. (ant.) [tagliato con un colpo secco e deciso] ≈ mozzato, troncato. ↓ reciso. ⇓ amputato, monco. 2. a. (fam.) [indebolito nelle forze per troppa fatica: sentirsi le membra c.] ≈ esausto, (merid.) sfessato, sfiancato, sfinito, spossato, stremato. ↓ debole, fiacco, stanco, stracco. ↔ gagliardo, in forma (o forze), vigoroso. b. [di persona che, per malformazioni alle articolazioni degli arti, cammini storto] ≈ sciancato, storpio. ■ s. m. (f. -a) [persona che, per malformazioni alle articolazioni degli arti, cammini storto] ≈ (ant.) ciotto, sciancato, storpio. ⇓ zoppo.

Vocabolario
ciónco
cionco ciónco agg. [part. pass. di cioncare2, senza suffisso] (pl. m. -chi). – 1. ant. o region. Mozzato, troncato: Altri forato il ventre, ed altri ha cionco Di capo il busto (V. Monti). 2. region. a. Cascante, inerte, dinoccolato, detto...
cioncare¹
cioncare1 cioncare1 v. tr. e intr. [forse dal ted. schenken «mescere», ravvicinato a cioncare «mozzare»] (io ciónco, tu ciónchi, ecc.; come intr., aus. avere), region. – Tracannare, bere avidamente o smodatamente: E se in Asia il Musulmano...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali