circolante
agg. e s. m. [part. pres. di circolare2]. – 1. agg. Che circola, che scorre o passa da luogo a luogo, o che passa da mano a mano: soluzione c., in agraria (v. soluzione); biblioteca c. (v. biblioteca). 2. In economia, medio c., o anche, come s. m., il circolante, l’insieme dei mezzi di pagamento in circolazione in un dato momento in un paese, sinon. quindi di circolazione monetaria, nel suo aspetto statico (v. circolazione, n. 3); capitale c., il capitale di un’impresa (contrapp. al capitale fisso), consistente in denaro o in beni destinati a consumarsi o trasformarsi interamente in un solo atto di produzione.