• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

civile

Thesaurus (2018)
  • Condividi

civile


MAPPA

1. MAPPA L’aggettivo CIVILE si usa in riferimento a tutto ciò che riguarda i cittadini, considerati come parte di uno Stato e con particolare riguardo alla loro convivenza all’interno dello Stato (diritto, codice c.; guerra, discordia c.). 2. Può essere usato anche per descrivere ciò che è rivolto a formare un buon cittadino (educazione c.; poesia c.). 3. MAPPA In molti casi l’aggettivo civile si contrappone a militare o a religioso, riferendosi a ciò che riguarda il privato cittadino (il potere c.; festività, matrimonio c.). 4. MAPPA Con riferimento all’educazione e al comportamento di una persona, l’aggettivo denota decoro, buona educazione, cortesia (appartiene a una famiglia molto c.; ha delle maniere da persona c.). 5. Civile, infine, può essere riferito a qualcuno o a qualcosa che ha raggiunto un alto grado di civiltà materiale o spirituale (le popolazioni dei paesi scandinavi sono molto civili; la Gran Bretagna è una nazione molto c.) oppure, più genericamente, a ciò che è in rapporto con il grado di civiltà di un popolo (favorire il progresso c. delle nazioni).

Parole, espressioni e modi di dire

anno civile

codice civile

convivenza civile

diritto civile

guerra civile

matrimonio civile

servizio civile

vita civile

Citazione

Ma che si può fare? È tutta montagna e l’opera dei governi è scadente: nessuno pensa a quella terra gentile, tanto è buona, tanto vota bene, tanto è lo stesso la più civile. Quando l’abruzzese emigra è sempre il migliore, come dice lei; in America e anche a Roma, anche a Milano.

Paolo Volponi,

La strada per Roma

Vedi anche Assemblea, Cittadino, Civiltà, Democrazia, Diritto, Educazione, Legge, Repubblica, Votare

Tag
  • MATRIMONIO CIVILE
  • DIRITTO CIVILE
  • PAOLO VOLPONI
  • ANNO CIVILE
  • ROMA
Sinonimi e contrari
civile
civile [dal lat. civilis]. - ■ agg. 1. (giur.) [di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d'uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza: diritto c.; codice c.; diritti c.] ≈ (non com.) civico. 2. [di guerre o discordie,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali