• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

classificare

Vocabolario on line
  • Condividi

classificare


v. tr. [der. di classe] (io classìfico, tu classìfichi, ecc.). – 1. Dividere in classi, assegnare (piante, animali, minerali, libri, ecc.) a una determinata classe. 2. Nel linguaggio scolastico, valutare un alunno, un candidato, un compito, con l’assegnazione di un voto di merito. 3. Nella tecnica, suddividere in frazioni un materiale solido granulare, per mezzo di crivelli o di apposite apparecchiature dette classificatóri. 4. intr. pron. Classificarsi, ottenere un determinato posto in una classifica o graduatoria: classificarsi bene; soprattutto nel linguaggio sport.: il nostro campione s’è classificato secondo; con accezione più partic., superare una fase eliminatoria ottenendo l’ammissione alla successiva: classificarsi per le semifinali.

Sinonimi e contrari
classificare
classificare [der. di classe] (io classìfico, tu classìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [assegnare a una determinata classe: c. libri, minerali] ≈ catalogare, ordinare, sistemare. ‖ dividere, raggruppare, ripartire, suddividere. 2. (educ.) [esprimere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali