• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

claudicazióne

Vocabolario on line
  • Condividi

claudicazione


claudicazióne s. f. [dal lat. claudicatio -onis, der. di claudicare «zoppicare»]. – In medicina, termine designante genericam. (come il sinon. zoppìa) un disturbo della deambulazione dipendente da una differente condizione anatomica o funzionale dei due arti inferiori. In partic., c. di caduta, provocata, per es., dall’accorciamento di un arto inferiore, per cui l’individuo poggia più a lungo sull’arto leso; c. di fuga, per cui il paziente poggia solo brevemente e leggermente sull’arto sofferente di un’affezione dolorosa (contrapp. a c. di sosta, nella quale l’appoggio è più lungo sull’arto leso); c. di inchino, inclinazione del tronco in avanti quando viene appoggiato l’arto leso; c. di pendolo, oscillazione del corpo dal lato dell’arto leso; c. a sigillo, sollevamento e appoggio in blocco di un piede non articolabile; c. intermittente, sindrome causata da sclerosi delle arterie degli arti inferiori, spec. della gamba e del piede, consistente in dolori che obbligano il paziente ad arrestarsi di quando in quando. Analogam., in veterinaria, è detta claudicazione (o zoppìa) ogni irregolarità di andatura dovuta al fatto che l’animale sottrae, più o meno o del tutto, qualche arto all’appoggio o all’impulso.

Categorie
  • VETERINARIA in Agricoltura caccia e pesca
Sinonimi e contrari
claudicazione
claudicazione /klaudika'tsjone/ s. f. [dal lat. claudicatio -onis], non com. - [andatura zoppicante] ≈ (non com.) zoppaggine, zoppia, zoppicamento.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali